Torna a tutti gli Eventi

MOSTRA ⎯ Sconcerto: visioni in Risograph

Inuit Atelier

Un'esposizione collettiva di stampe Risograph risultato del workshop realizzato presso Inuit e tenuto da Marco Tavarnesi, con la supervisione di Marino Neri. Le studentesse del biennio di Illustrazione per l'editoria dell'Accademia di Belle Arti di Bologna si sono cimentate nelle interpretazioni visive del mondo musicale del compositore Gaetano Donizetti, dando vita a una ricca sinfonia di immagini e colori. Medea, Le fille du Regiment, Elisir d'amore sono alcune delle opere liriche illustrate in chiave surreale, onirica e metafisica. Una mostra del biennio specialistico che evidenzia le varietà stilistiche delle artiste, unite nel tema, nel colore e nella tecnica di stampa.

 
 

In mostra le illustrazioni di:

Alice Tuccio ⎯ Benedetta Petruzzella ⎯ Camilla Cipriani ⎯ Carmen Terlizzi ⎯ Elena Muccini ⎯ Elisabetta Todisco ⎯ Francesca Balestra ⎯ Huandi Guo ⎯ Ilaria Gasperotti ⎯ Jingyi Wang ⎯ Julia Ventura Bruguera ⎯ Liu Kewen ⎯ Maria Luisa Denola ⎯ Natalia Morettini ⎯ Paola Pedrizzi ⎯ Silvia Percolla ⎯ Siqui Zhang ⎯ Susanna Sibona ⎯ Xiaoyu Zhou ⎯ Yue Yuan.

  • Inuit è una libreria indipendente, una stamperia artistica e una piccola casa editrice con sede a Bologna. Dal 2011 si occupa di promozione di editoria illustrata, libri d'artista in tiratura limitata provenienti da tutta Europa e stampa artigianale serigrafica e Risograph.

    Inuit Bookshop
    info@inuitbookshop.com

    Inuit Stamperia Artistica
    print@inuitbookshop.com

    Store online
    store.inuitbookshop.com

  • Marco Tavarnesi (Orbetello, 1984) è cofondatore dell’Associazione culturale Inuit e fondatore dell’omonima stamperia artistica, prima in Italia a utilizzare la Risograph nell’ambito della microeditoria illustrata.
    Come stampatore, è stato ospite di eventi internazionali come 24h de l’illustration (Strasburgo), Magical Riso presso la Jan Van Eyck Academie (Maastricht), Rise of Riso (Londra).
    In parallelo all’organizzazione di mostre, incontri, residenze d’artista, e allo sviluppo delle edizioni Inuit, è stato docente di tecniche di stampa e microeditoria presso IED (Torino), SAACI School (Firenze), Scuola Internazionale di Grafica (Venezia), Trinity College (Roma), Accademia di Belle Arti di Bologna.

  • Marino Neri è illustratore e fumettista. Nel 2012 ha vinto il Premio Nuove Strade al Napoli Comicon come miglior talento emergente.
    Ha pubblicato diversi graphic novel tradotti anche all’estero: tra gli ultimi Cosmo (Coconino Press Fandango - 2016), L’incanto del parcheggio multipiano (Oblomov Edizioni - 2018) e Nuno salva la luna (Canicola - 2019) il suo primo fumetto per bambini, finalista al Premio Adersen 2020 come migliore libro a fumetti. Le sue illustrazioni sono apparse su diversi quotidiani e riviste: da Il Sole 24 ore, a Internazionale, da Le Monde a Linus, e sulle copertine delle case editrici Feltrinelli e La Nave di Teseo.

Indietro
Indietro
22 giugno

INCONTRO ⎯ Talea

Avanti
Avanti
25 giugno

INCONTRO ⎯ Tutto un altro Lupo