➽ Inuit Atelier
Matilde Simoni, Roberto D’Agnano, Federico Gaddi e Mattia ‘Drugo’ Secci presentano Lupo Alberto come non lo avete mai visto
All’inizio del 2022 è arrivato nelle edicole Tutto Un Altro Lupo, il nuovo corso di Lupo Alberto, come parte dello storico magazine orizzontale. Il curatore Lorenzo La Neve ha chiamato a raccolta una lunga serie di autrici e autori dallo stile il più lontano possibile dall’originale, per raccontare nuove avventure dei personaggi della fattoria McKenzie, che possano essere innovative senza snaturarne l’equilibrio già perfetto e collaudato, con alle spalle ormai mezzo secolo di storie a fumetti. Partecipano alla presentazione alcuni dei nomi delle prime uscite: Matilde Simoni, Roberto D’Agnano, Federico Gaddi e Mattia ‘Drugo’ Secci.
Modera l’incontro Francesco Guarnaccia.
-
Sceneggiatore per il fumetto e l’animazione e curatore editoriale, nasce a Roma nel 1998. Fonda nel 2015 con Mattia ‘Drugo’ Secci, Mitja Bichon e Matilde Simoni l’etichetta Bad Moon Rising Production. Sempre con Bad Moon cura le dieci uscite della rivista Bad Moon Rising Magazine, candidata al Premio Bartoli. Per le librerie ha pubblicato i volumi Giungla Urbana (Barta Edizioni), Rosa Grezzo, Amore e Sugna, Pinguini Tattici Nucleari a Fumetti, FASK – Come Reagire Al Presente, Voglio! Un’Avventura Della Pozzoli’s Family (BeccoGiallo) e La Fabbrica Dei Rapper (DeAgostini). Ha inoltre curato, insieme a Nova, l’adattamento a fumetti dell’audiolibro I Diari Del Limbo di Manlio Castagna (DeAgostini). Da Gennaio 2022 è curatore di Tutto Un Altro Lupo, il nuovo corso di Lupo Alberto, in uscita come parte della storica rivista da edicola. Per l’animazione, è tra gli sceneggiatori di Arctic Friends (Iervolino Entertaiment, Apple TV, Prime Video).
-
Classe 1995, inizia a lavorare come fumettista per poi abbandonare il tutto alla prima occasione e dedicarsi all’animazione. Pubblica per le librerie Giungla Urbana (Barta Edizioni), Rosa Grezzo e Amore e Sugna (BeccoGiallo). Gestisce l’etichetta Bad Moon Rising Production. Ha realizzato la nuova sigla di apertura per il canale YouTube degli Space Valley.
-
Nato nel 1997, fa il fumettista e l’illustratore e talvolta anche il graphic designer. Nel 2014 inizia ad autoprodurre i suoi primi lavori e nel 2018 crea Trapkid, il suo primo fumetto da autore unico, serializzato online e sul Bad Moon Rising Magazine. Ha pubblicato anche per BeccoGiallo, Feltrinelli Comics, Edizioni BD, DeAgostini, Mondadori e Smemoranda.
-
Classe 1995, frequenta il corso di fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2018 collabora con Bad Moon Rising Production per cui inizia la serie “Ukò” sul Bad Moon Rising Magazine, per poi pubblicare il libro Le Fameliche Avventure Di Ukò. Nel 2019 partecipa alla creazione del volume Pinguini Tattici Nucleari a fumetti edito da Beccogiallo e Porto serie che nasce sulle pagine di Alias Comics, inserto a fumetti de Il Manifesto. Nel 2020 è presente negli antologici di DiamondDogs e Coltello Comics. Nel 2021 collabora con Vincenzo Filosa al volume Cosma e Mito, l'assedio dei pruppi, pubblicato da Coconino.
-
Classe 1997, genovese, inizia nel 2015 a collaborare con l’etichetta Bad Moon Rising Production. Nel 2018 inizia a pubblicare, sul Bad Moon Rising Magazine, la serie Napalm, conclusasi sul numero 10. Nel 2019 si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Due volte finalista del Lucca Project Contest, ha contribuito come disegnatore ai volumi rovere – disponibile anche a fumetti e FASK – Come reagire al presente (BeccoGiallo). Al momento lavora alla serie action autoprodotta PANIK, che conta al momento tre numeri, con il quarto di prossima uscita. I protagonisti di PANIK incontreranno Cattivik in una storia dedicata nel quarto numero di Tutto Un Altro Lupo, in uscita con Lupo Alberto ad Agosto 2022.
-
Fumettista e illustratore, classe 94. Fa parte del collettivo Mammaiuto, con cui ha pubblicato From Here To Eternity e prima o poi finirà la sua serie sulla procrastinazione: Il Cavalier Inservente.
Vince premi e pubblica con Shockdom, Rizzoli, Linus, Internazionale, Smemoranda e molte realtà dell’autoproduzione.
Nel 2018 pubblica Iperurania con Bao Publishing.