
30 OTT - 3 NOV
SELF AREA 2024
Firmacopie
〰️
Autoproduzioni
〰️
Mostre
〰️
Presentazioni
〰️
Bookshop
〰️
Fondazione Tuono Pettinato
〰️
Ass. Autori di Immagini
〰️
Firmacopie 〰️ Autoproduzioni 〰️ Mostre 〰️ Presentazioni 〰️ Bookshop 〰️ Fondazione Tuono Pettinato 〰️ Ass. Autori di Immagini 〰️
Illustrazione di Alekos & Andrea Fasano
BIBLIOTECA AGORÀ
via delle Trombe 6
♡ INGRESSO GRATUITO! ♡

La Self Area è lo spazio dedicato al fumetto autoprodotto nel contesto di Lucca Comics & Games: un’area espositiva e performativa, dedicata a quelle realtà che creano e stampano i propri fumetti liberi dai limiti imposti dal mercato main-stream. La Self Area, presente dal 2007 a Lucca C&G, esiste per dimostrare che l’autoproduzione è un organismo strutturato, una scelta editoriale e artistica presa da persone che amano il fumetto e l’illustrazione.
Quest’anno
oltre agli stand delle autoproduzioni, al Bookshop degli indipendenti e alla Fondazione Tuono Pettinato, troverai l'Associazione Autori di Immagini,
incontri, mostre e le sessioni di gioco
con Trincea Ibiza!
Chi trovi
-
Il Bookshop della Self Area È un progetto che accoglie e promuove una selezione di pubblicazioni create da realtà piccole, medie e grandi che fanno parte del vastissimo universo dell’editoria indipendente. Visto il cambiamento radicale del circuito delle autoproduzioni avvenuto negli ultimi anni, Lucca Comics & Games dà ai visitatori della Self Area la possibilità di vedere accostatI libri, stampe d’arte e fanzine: un mix di realtà italiane e straniere raccolte dalla libreria Inuit di Bologna che rappresenta una parte dell’attuale panorama europeo di microeditoria illustrata.
@inuitbookshop -
La Fondazione Tuono Pettinato nasce dalla volontà dei genitori di Andrea per la gestione, la tutela e la divulgazione della sua opera. In quest’ottica viene data grande attenzione a bambini e ragazzi, con attività volte a far entrare il fumetto nelle scuole e forgiare nuovi “magnifici lavativi”. Inoltre, la Fondazione aiuterà giovani artisti che intendano muovere i primi passi nel mondo del fumetto e sarà attiva per situazioni di disagio sociale.
Tra le varie iniziative, l’appuntamento di giugno a Pisa con “Giorni di Tuono”, festival di fumetti, musica e cinema nel segno di Tuono Pettinato.
@fondazionetuonopettinato -
Autori di immagini è un’associazione senza scopo di lucro, gestita e composta da professionisti dell’illustrazione, del fumetto, della grafica animata e dello storyboard. Ognuno mette a disposizione della comunità competenze, tempo e ingegno al fine di migliorare la condizione di tutti.
@autoridimmagini -
33 gruppi eterogenei, decine di artisti emergenti e affermati che invadono anche quest’anno il chiostro della Biblioteca Civica Agorà portando nuove pubblicazioni autoprodotte.
Scopri i collettivi
Cosa fare
-
Blekbord Autoproduzioni, vincitore del Premio Self Area 2023 e autore dell’artwork dell’edizione 2024, quest’anno sarà l’ospite d’onore e inaugurerà la prima mostra ufficiale di autoproduzioni della SA.
La Fondazione Tuono Pettinato espone alcune tavole del gioco Yambo!: 20 ritratti di fumettisti famosi realizzati da Tuono Pettinato.
scopri le mostre -
Il bookshop ospiterà sessioni di dediche durante i 5 giorni del festival dando spazio a autori emergenti e artisti che si sposteranno dal Padiglione Napoleone per tornare nella Self Area, luogo dove hanno trascorso molti anni.
Quest’anno al tavolo dediche troverai:
Antonella Liverano Moscoviti, Armin Barducci, Assia Ieradi, Clonsi, Criminaliza, Davide La Rosa, Davide Passoni, Jacopo Camagni, La Came, Lorenzo Ferrara, Lorenzo Ghetti, Lorenzo Palloni, Luisa Torchio, Majid Bita, Maicol & Mirco, Martoz, Miguel Vila, Pablo Cammello, Paolo Gallina, Rita Petruccioli, Samuele Canestrari, Sara Menetti, Silvia Rocchi, Niccolò Tonelli -
Per la prima volta il Bookshop ospiterà delle sessioni del nuovissimo gioco di carte di Trincea Ibiza.
Come dici?
Vorresti fare una partitina?
IL PROGRAMMA
☟
✎ FIRMACOPIE
[Sala Bookshop]
⏷ INCONTRI
[Chiesetta dei Servi]
✷ EVENTI
[Sala Bookshop]
☻ SESSIONI DI GIOCO
con Trincea Ibiza
[Sala Bookshop]

MERCOLEDÌ 30
✎ 15:00 ⎯ 16:00
Antonella
Liverano Moscoviti
[Renape Presenta]
✎ 16:00 ⎯ 17:00
Sara Menetti
[Mammaiuto]
✎ 17:00 ⎯ 18:00
La Came
[Mammaiuto]
Vittoria Margheri
[Lök Zine]
✷ 18:00 ⎯ 19:00
INAUGURAZIONE
MOSTRA BLEKBORD
GIOVEDI 31
11:00 ⎯ 12:00 ✎
Assia Ieradi
[Blekbord]
12:00 ⎯ 13:00 ☻
GIOCA CON
TRINCEA IBIZA!
13:00 ⎯ 14:00 ✎
Criminaliza
[Bauci Press]
Pablo Cammello
[Trincea Ibiza]
14:00 ⎯ 15:00 ✎
Luisa Torchio
Rita Montorsi
[Lök Zine]
15:00 ⎯ 16:00 ✎
Davide Passoni
[MalEdizioni]
16:00 ⎯ 17:00 ✎
Martoz [Trincea Ibiza]
17:00 ⎯ 18:00 ✎
Antonella
Liverano Moscoviti
[Renape Presenta]

VENERDÌ 1
⏷ 10:00 ⎯ 11:00
“Anni di Tuono”
[incontro]
✎ 11:00 ⎯ 12:00
Silvia Rocchi
[24Ore Cultura]
Alice Milani
[Coconino]
☻ 12:00 ⎯ 13:00
GIOCA CON
TRINCEA IBIZA!
✎ 13:00 ⎯ 14:00
Criminaliza
[Bauci Press]
Pablo Cammello
[Trincea Ibiza]
✎ 14:00 ⎯ 15:00
Armin Barducci
[Baya Comics]
✎ 15:00 ⎯ 16:00
Paolo Gallina
[MalEdizioni]
✎ 16:00 ⎯ 17:00
Niccolò Tonelli
[MalEdizioni]
✎ 17:00 ⎯ 18:00
Sara Menetti
[Mammaiuto]
✎ 18:00 ⎯ 19:00
Martoz
[Trincea Ibiza +
MalEdizioni]
Maicol & Mirco
Clonsi
[Rulez]
SABATO 2
10:00 ⎯ 11:00 ✎
Miguel Vila
Lorenzo Palloni
[Minimum Fax]
11:00 ⎯ 12:00 ✎
Samuele Canestrari
[MalEdizioni]
12:00 ⎯ 13:00 ☻
GIOCA CON
TRINCEA IBIZA!
13:00 ⎯ 14:00 ✎
Lorenzo Ferrara
[MalEdizioni]
14:00 ⎯ 15:00 ✎
Majid Bita
[Canicola]
15:00 ⎯ 16:00 ✎
Jacopo Camagni
[Renape Presenta]
16:00 ⎯ 17:00 ✎
Paolo Gallina
[MalEdizioni]
17:00 ⎯ 18:00 ✎
Niccolò Tonelli
[MalEdizioni]
18:00 ⎯ 19:00 ✎
Samuele Canestrari
[MalEdizioni]

DOMENICA 3
✎ 10:00 ⎯ 11:00
Maicol & Mirco
Clonsi
[Rulez]
+
Miguel Vila
Lorenzo Palloni
[Minimum Fax]
✎ 11:30⎯ 12:30
Armin Barducci
Davide La Rosa
[Baya Comics]
☻ 12:00 ⎯ 13:00
GIOCA CON TRINCEA IBIZA!
⏷ 13:00 ⎯ 14:00
“Yambo!” [incontro]
✎ 13:00 ⎯ 14:00
Rita Petruccioli
Lorenzo Ghetti
[Rulez]
✎ 14:00 ⎯ 15:00
Majid Bita [Canicola]
✎ 15:00 ⎯ 16:30
La Came
[Mammaiuto]
✎ 16:30 ⎯ 17:30
Jacopo Camagni
[Renape Presenta]
✎ 17:00 ⎯ 18:00
Samuele Canestrari
[MalEdizioni]
✷ 18:00 ⎯ 19:00
FESTA DI FINE SELF

SPACCAPIANETI!
In un universo in cui il fato è disegnato
da giochi da tavolo psichici,
marchingegni GDR e altri ninnoli creativi,
arriva il gioco di carte: Spaccapianeti!
Vesti i panni di una divinità e usa
i tuoi maghi e le tue streghe per sconfiggere
il tuo avversario. Rubagli tutti i suoi maghi
e lascialo senza un amico. Quel maledetto pusillanime!
Vieni a giocare a SPACCAPIANETI con Trincea Ibiza e potrai scegliere quale mago farti sketchare sul retro della scatolina!
Gli incontri
a cura della Fondazione Tuono Pettinato
ANNI DI TUONO
venerdì 1
10:00 ⎯ 11:00
[Chiesetta dei Servi]
Un incontro per raccontare i primi tre anni di vita della Fondazione Tuono Pettinato, nata nel 2021 all'indomani della morte del fumettista pisano per mantenerne viva la memoria, promuovere e tutelare il suo patrimonio artistico, ma anche per fare cultura del fumetto attraverso le attività nelle scuole e nelle biblioteche, un Premio, una borsa di studio e il festival “Giorni di Tuono”. Ne parleremo, con qualche anticipazione sui prossimi appuntamenti, con superamici e superospiti a sorpresa.
“YAMBO!”
domenica 3
13:00 ⎯ 14:00
[Chiesetta dei Servi]
150 anni dalla nascita, una rassegna nazionale celebra Yambo, al secolo Enrico Novelli, autore e artista poliedrico, che sarà protagonista a Lucca Comics con il graphic novel Gli esploratori dell’infinito (Baya Comics) di Davide La Rosa e Armin Barducci. Un incontro curato dalla Fondazione Tuono Pettinato per ricordare che “Yambo!” è anche il titolo di un originale gioco di carte ideato dal geniale Tuono Pettinato, ora di nuovo disponibile.

Le mostre
Nessuno dei tuoi autori preferiti è presente in questa mostra
Inaugurazione con gli autor*
mercoledì 30
18:00 ⎯ 19:00
[Sala Bookshop]
Il collettivo Blekbord inaugura la prima mostra di autoproduzioni nella Biblioteca Agorà dedicata a Fumettomachia, l’opera vincitrice del Premio Self Area 2023.
I grandi classici del fumetto mondiale, reinterpretati in chiave umoristica da artist* indipendenti.
Tra omaggio, iconoclastia e critica, le storie contenute nel volume Fumettomachìa di Blekbord sono vere e proprie lettere d'amore al Fumetto: accompagnati da Scott McSando, il nostro Virgilio personale, approfondiremo la ricerca filologica alla base di queste parodie.
Fumettomachìa conta 30 autor* tra le sue pagine: oltre ai componenti del collettivo, hanno collaborato anche numerosi esterni, tra cui i membri di diverse realtà presenti nella Self Area.
Si ringraziano: Collettivo Viscosa, Bad Moon Rising, Spaghetti Comics, Ultracani, Acid Free, Storie Brute, Macondo.
Yambo! ⎯ 20 facce
del fumetto italiano
[Sala Bookshop]
Un’esposizione di 20 ritratti di fumettisti realizzati per Yambo! , il primo gioco di carte disegnato da Tuono Pettinato: un memory game, un'enciclopedia del fumetto e un oggetto da collezione per tutti coloro che vogliono conoscere il fumetto nazionale e internazionale.
