➽ Inuit Atelier
L’Atelier di Inuit, per una giornata, diventerà una sorta di camera delle curiosità: durante questo workshop di racconto autobiografico a fumetti, i partecipanti verranno guidati a indagare la storia degli oggetti cari e a rappresentarli attraverso storytelling, disegno e stampa Risograph.
-
Sara Menetti è nata a Bologna nel 1984. Completati gli studi presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ha cominciato a lavorare come fumettista e illustratrice freelance per agenzie e case editrici italiane e straniere. Dal 2013 fa parte del collettivo di autori di fumetti Mammaiuto, con il quale ha pubblicato il volume Fototessere, i carnet di viaggio Tokyo - Un viaggio illustrato e Lisboa - Diårio de viagem e la raccolta di storie brevi Pupe. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato "Centimetri", storia breve contenuta nell'antologia Post Pink, Pregnancy Comic Journal - Diario a fumetti di una gravidanza inaspettata e l’ultimo lavoro Knit, knit, knit! Guida a fumetti per lavorare a maglia.
min. 4 ⎯ max. 10 partecipanti
dai 15 anni in sù
90€
6 ore intensive
Per ulteriori informazioni: learn@inuitbookshop.com
-
Il workshop è rivolto a illustratori, graphic designers, creativi in genere, studenti, amatori e semplici curiosi: a chiunque voglia approfondire l’indagine del proprio vissuto attraverso il fumetto.
Non sono richieste particolari abilità nel disegno!
-
orari:
10:00 ritrovo
10:30 ⎯ 13:30 prima parte workshop
15:00 ⎯ 18:00 seconda parte workshopI partecipanti saranno invitati a portare con sé un oggetto particolarmente caro del quale vorranno raccontare la storia. La mattinata sarà dedicata alla narrazione e alla produzione di una tavola di storyboard, con testi, schizzi, studi e prime bozze; nel pomeriggio procederemo a raffinare la rappresentazione della storia su tavola, preparando i vari elementi per la stampa tramite Risograph.
Il corso ha l’obiettivo di introdurre cenni di narrazione autobiografica e indagare l’espressione di sensazioni e atmosfere tramite colori, forme, lettering e tutti gli elementi propri del fumetto, ma anche di fornire le basi per la comprensione della tecnica di stampa con Risograph.
-
Verrà richiesto di portare:
• un oggetto caro (di dimensioni contenute) da ritrarre, di cui si vuole raccontare la storia
• taccuino per i primi appunti
• strumenti preferiti per disegnare (pennarelli, biro, brushpen, rapidograf, etc) di colore nero o grigio, e matite con mina morbida (da 2B in su)
-
l costo è di 90€ comprensive di:
• 6 ore di corso intensivo
• materiali per realizzare bozze / cancelleria
• carta per elaborati definitivi -
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza verranno assicurati distanziamento sociale di almeno 1 metro tra le persone e areazione dei locali chiusi.
Sarà richiesto ai partecipanti l’utilizzo obbligatorio delle mascherine sia al chiuso che all'aperto e il lavaggio corretto e frequente delle mani.
Il laboratorio è dotato di ampio cortile esterno e verrà garantito l'arieggiamento frequente dei locali.
-
1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, Inuit si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
3) In caso di annullamento del corso per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
4) È possibile rinunciare all’iscrizione entro 7 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, inviando un'email all’indirizzo: learn@inuitbookshop.com.
La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato.